PSICOGRAFOLOGIA CRIMINALISTICA E PROBLEMATICHE PSICOPATOLOGICHE DELLA SCRITTURA IN AMBITO PENITENZIARIO
Venerdì 11 settembre 2009
15.00 Iscrizione al Convegno
I Sessione: 15:30 – 16:30
Il
convegno di Roma ed il Congresso di Napoli: indagini grafologiche,
criminalistica e scrittura
Presidenti: V. Mastronardi, G. Mazza, A.Bravo
·
Introduzione al convegno ed al
congresso di Napoli (V.Matronardi G.Mazza)
·
Indagini grafologiche sulle alterazione degli scritti: lezione magistrale (A.Bravo)
·
discussione
II Sessione: 16:30 – 20:00
Le
tecniche d’indagine criminalistica e la scrittura
Presidenti: V. Mastronardi, V.Tarantino, G.Bottiroli
·
Analisi criminalistica della
morfologia e chimica di tratti inchiostrati (G.Bottiroli)
·
indagine criminalistica con la
fotografia digitale ad infrarosso dei documenti (S.Granata)
·
Discussione
·
riconoscimento delle firme in base alla modulazione pressoria (F. Dellavalle)
·
La pressione e la riproduzione della scrittura con il plotter (G.Grosselle)
·
Discussione
Sabato 12 settembre 2009
L’indagine criminalistica ed il falso scrittorio: le tecniche del R.I.S dei CC
III Sessione: 09.00 – 12:00
Presidenti: G.Mazza G.Ferrari
·
Il contributo dell’esperto in grafica forense negli accertamenti sulle opere
d’arte (Cap.G.Ferrari)
·
Metodo costruttivo di grafemi in produzioni scritturali realizzate in
stampatello (Cap.V.Fiorentino)
·
L’utilizzo del documento fotoriprodotto nell’analisi delle manoscritture (M.llo
S. D’Agnelli)
·
Discussione
IV Sessione: 12:00 – 13:30
Criminalistica e scrittura: un approccio operativo multidisciplinare
Presidenti: V.Mastronardi R.Travaglini M.Menna
·
Il falso scrittorio: dal segno alla personalità grafica (R.Travaglini)
·
La comunicazione non verbale in carcere (V.Mastronardi)
·
Il valore del profilo di personalità attraverso la scrittura in diritto penale (M.Menna)
·
Discussione
L’indagine psicocriminalistica ed il falso scrittorio
V Sessione: 14:30 – 17:30
Presidenti: V.Mastronardi M.Aloia M.Menna
·
Psicografologia forense: la capacità e la volontà dello scrivente (F.Torbidoni)
·
La psicodiagnosi grafica nelle indagini giudiziarie (M.Aloia)
·
Psicografologia somatica e menzogna (C.Giordano)
·
L’impulso a confessare e la scrittura (S.Giuliano)
·
Discussione
·
Le
tecniche criminalistiche d’indagine su documenti
Presidenti: V.Tarantino R.Caselli
VI Sessione: 17:30 – 19:30
·
Le tecniche criminalistiche di
indagine su reperti documentali in carcere (V.Mastronardi)
·
Tecniche di indagine nella alterazione di assegni (R.Caselli)
·
Tecnica di ripresa macroscopica digitale delle alterazioni di documenti (S.Granata)
·
Prove pratiche di ripresa digitale (S.Granata)
·
discussione
Domenica 13 settembre 2009
La
normativa
VII Sessione: 09.30 – 10:30
Presidenti: M.Menna F.Bravo
-
La legislazione peritale:
- 1) Il nuovo processo civile: cambiamenti procedurali per il consulente in
vigore dal 04.07.09 (G.Mazza)
-
2) Perizia e privacy (F.Bravo)
-
Discussione e risposte a quesiti legali
La
psicografologia criminalistica
VIII Sessione: 10:30 – 13.30
Presidenti: V.Tarantino A.Vigliotti
·
Grafopatologia dell’ età evolutiva: lezione magistrale (A.Vigliotti)
·
La grafologia medica in ambito
psichiatrico forense: lezione magistrale (V.Tarantino)
·
Discussione
Il
mondo carcerario e la scrittura
IX Sessione: 15:00 – 17:30
Presidenti: V.Mastronardi P.Troncone
·
Aspetti legali della raccolta del saggio grafico in carcere (G.Mazza)
·
La scrittura sul muro (A.Bravo)
·
Emozioni Contro. In viaggio fra Celle reali e Celle culturali (A. De Risio –P.P.Papalini)
·
Discussione
·
Problematiche psicopatologiche in ambito penitenziario
X Sessione: 17:30 – 19:30
·
Problematiche psicopatologiche in ambito penitenziario:
lezione magistrale (V.Mastronardi)
·
Conclusioni del convegno (V.Mastronardi
– G.Mazza)
INFORMAZIONI GENERALI
N.B. IL I CONVEGNO NAZIONALE DI PSICOGRAFOLOGA E
CRIMINALISTICA E’ COLLEGATO E TROVERA’ LE SUE CONCLUSIONI NELL’ XI CONGRESSO
NAZIONALE DI GRAFOLOGIA GIUDIZIARIA CHE SI TERRA’A NAPOLI DAL 26 AL 28 NOVEMBRE
2009
SEDE
DEL CONVEGNO
Il Convegno si svolgerà nella Sapienza
Università di Roma (Città Universitaria)
ingresso da Viale Regina
Elena 334. Roma . Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica
.Aula De Sanctis.
Modalità di iscrizione e quota di
partecipazione:
·
L’iscrizione al
Convegno è di € 120
(Operazione eslcusa da iva ai sensi dell’art. 4 Comma 4 DPR 633/72)
Le
iscrizioni al Convegno dovranno essere regolarizzate con bonifico bancario sul
c/c bancario intestato a: Istituto
Internazionale di scienze criminologiche e psicopatologico-forensi – UNICREDIT
Banca di Roma Agenzia Città Universitaria P.zza Aldo Moro 5 Roma , IBAN: IT36Y0300203371000401020491specificando
la causale “Iscrizione Convegno grafologia Sapienza Università di Roma “
11/13.09.09”.
|