Gli animali come sostegno alle vittime di bullismo
Gli animali d'affezione interagiscono e riescono a comprendere il nostro stato d'animo
Madden e Moon: l’amicizia tra bimbo e gatto
l’amicizia che salva dal bullismo
Di pet therapy e di bullismo sentiamo spesso parlare, ma se la prima si rivelasse un utile strumento per sconfiggere il secondo? E se addirittura nel piccolo animale domestico ci si potesse specchiare, scoprendo nuovo conforto nella diversità? E’ quello che è accaduto al piccolo Madden, sette anni, dell’Oklahoma, States. Nato con il labbro leporino e con l’eterocromia dell’iride, ovvero con gli occhi di colore diverso, è stato ben presto preso di mira dai bulli della sua scuola, che lo prendevano in giro per il suo aspetto unico. La svolta in una storia di premature tristezza e solitudine arriva dalla mamma di Madden, Christina. Un giorno la donna, navigando in rete, si imbatte nella foto di un gattino in tutto e per tutto simile a suo figlio. “Il micio, che era ospitato da un gruppo in Minnesota, aveva anche lui il labbro leporino e due occhi di colore diverso, esattamente come Madden.” La somiglianza viene letta come un segno del destino, e una volta accorciate le distanze, i due, bimbo e micio, diventano amici inseparabili, con ottime conseguenze su Madden, su quell’ autostima e quella fiducia nelle relazioni minate dal bullismo, dall’essere definito “brutto” e deforme. “La nostra famiglia era destinata a incontrare questo gattino. Moon, come la abbiamo chiamata, è una perfetta compagna per Madden. In un mondo di bulli e di odio, loro due si vogliono bene e Moon sarà l’amica del cuore di mio figlio nel suo lungo viaggio per diventare grande”, ha detto Christina.
leggi l'articolo
Fonte: WEB
|
|
|
|
|
|